Galvanica: è presente nel quotidiano di ogni persona
Ora che te lo diciamo, la noterai ovunque
Cromature brillanti, finiture dorate, superfici perfettamente lisce o satinate, dettagli metallici che durano nel tempo. Li vedi ogni giorno, ovunque: in bagno, in cucina, nella tua auto, nel telefono, persino sui vestiti. Eppure, probabilmente, non ti sei mai chiesto come si ottengano.
La risposta è: con la galvanica. E in molti casi, con impianti progettati e costruiti da OMIG.
Apri il rubinetto del bagno: la finitura lucida e resistente è il risultato di un trattamento galvanico.
Accendi la luce, apri un armadio, afferri un manico o una maniglia: ancora galvanica. Non decorazione, ma funzionalità, durata, protezione.

Bottoni, fibbie, zip, tappi, borchie. Ogni accessorio metallico nella moda, specie quella di alta gamma, è trattato per durare e per brillare.
OMIG ha realizzato impianti galvanici al servizio di importanti marchi del settore fashion, dove estetica, qualità e replicabilità vanno di pari passo. Oro, argento, rutenio, palladio, bronzo, nichel, cromo, trattamenti combinati: ogni dettaglio fa la differenza.

Nella cucina, ogni elettrodomestico ha componenti metallici trattati galvanicamente: manopole, profili, dettagli cromati o satinati che uniscono estetica e resistenza all’uso quotidiano.
Nell’arredo, superfici metalliche e accessori vengono protetti e valorizzati grazie a finiture specifiche: cerniere, maniglie, telai metallici, piedini, decorazioni e inserti brillanti o spazzolati.
E infine nella rubinetteria, elemento in cui la forma incontra la funzionalità. I trattamenti di superficie non solo donano brillantezza e colore, ma assicurano protezione da umidità, calcare e usura: un risultato duraturo nel tempo, essenziale in ambienti come bagno e cucina.

Prendi in mano lo smartphone, un tablet, un pc, o un qualunque dispositivo elettronico: all’interno ci sono microcomponenti metallici galvanizzati, spesso invisibili a occhio nudo ma fondamentali per la funzionalità. Connettori, circuiti, contatti elettrici: la galvanica garantisce conducibilità, affidabilità e resistenza alla corrosione anche nei contesti più delicati e miniaturizzati.
OMIG progetta impianti in grado di trattare con estrema precisione anche i PCB più complessi, supportando le esigenze di settori come l’elettronica e la microelettronica.

Nei settori automobilistico e aerospaziale, la galvanica è ovunque: cromature e zincature, dai particolari estetici ai componenti funzionali che devono resistere a stress meccanici, agenti atmosferici, umidità, sale.
Maniglie, griglie, loghi, cerchi, inserti decorativi interni ed esterni, ma anche staffe, connettori, ammortizzatori, componenti strutturali: la galvanica garantisce qualità estetica, protezione e durata nel tempo.
OMIG realizza impianti per i trattamenti galvanici di elementi in metallo e plastica per il settore dell’automotive e aerospace, dove ogni trattamento deve rispettare standard rigorosi, essere replicabile e sostenibile su scala industriale. Perché nella mobilità di oggi, e ancor più in quella di domani, estetica e performance viaggiano insieme.

Ogni settore ha richieste specifiche. OMIG progetta impianti su misura per rispondere con precisione, affidabilità e sostenibilità a queste richieste.
Impianti per la moda, l’arredo, l’automotive, l’elettronica, l’elettrodomestico. Impianti che trasformano il metallo e la plastica, ogni giorno.

Ora lo sai: la galvanica è ovunque. E OMIG è dietro a molte di queste superfici.
La prossima volta che toccherai un oggetto cromato, satinato o dorato… fermati un attimo. Quella finitura è il frutto di una tecnologia avanzata, di un processo su misura, di un impianto studiato nei minimi dettagli. Magari proprio da OMIG.
Gli impianti galvanici sono dietro le quinte. Ma il loro effetto è davanti agli occhi di tutti.
Ed ora che lo sai, lo noterai ovunque.
