La fase di installazione e collaudo rappresenta il momento culminante del percorso progettuale e produttivo di OMIG. L’impianto viene smontato e spedito nel sito del ...
La fase di costruzione e montaggio rappresenta il cuore pulsante del processo produttivo di OMIG, dove l’idea progettuale prende forma concreta. Grazie alla consolidata esperienza ...
Con la conclusione dell’analisi preliminare, il percorso di realizzazione dell’impianto galvanico entra nella fase di progettazione, dove le specifiche tecniche e operative del cliente prendono ...
Il percorso che porta alla realizzazione di un impianto galvanico ha inevitabilmente inizio con una serie di incontri con il cliente in cui approfondire ogni ...
Fondata nel 1959 da Gianni e Mario Grassi, OMIG celebra quest’anno il suo 65º anniversario. Un traguardo significativo per un’azienda che, nel corso dei decenni, ...
Cosa significa decarbonizzare?Con il termine “decarbonizzazione” si intende un percorso che mira a ridurre le emissioni di anidride carbonica (CO₂) fino ad azzerarle, grazie a ...
Qualità, standardizzazione e tracciabilità.L’esperienza di OMIG nell’ambito dell’automotive è maturata nel corso dei decenni di collaborazione con imprese fornitrici del settore. Controllo dei processi e ...
Gli impianti galvanici a rotobarile sono la risposta ideale per le esigenze di produttività elevate. Il costante impegno nella ricerca e sviluppo da parte di ...
L'approccio "sartoriale" di OMIG, che progetta e realizza impianti su misura per le esigenze specifiche di ogni cliente, richiede fornitori in grado di adattarsi e ...